SPENDIBILITA DELLA PROFESSIONE.
Il patto del lavoro del 1996 e dopo il 1998 hanno dato vita ad un sistema integrato di formazione con l’obbiettivo di sviluppare un collegamento tra le politiche del lavoro e della formazione con il mondo del lavoro.La formazione professionale sta assumendo sempre più un’importanza strategica nel mondo produttivo.Infatti,essa,viene incontro,da una parte,ai bisogni formativi espressi dalle aziende;dall’altra alle esigenze dei giovani di acquisire competenze e dei lavoratori di mercato o degli stessi ambiti lavorativi a cui vi fanno parte.Inoltre,i corsi,non solo consentono di acquisire competenze e qualifiche richieste dal mercato del lavoro,ma possono essere una risorsa decisiva anche per migliorare la propria posizione professionale.Il corso miraa dormire e a offrire la possibilità di acquisire una professionalità di alto profilo nell’ambito del settore dell’informatica,al passo con gli attuali processi di cambiamento e ammodernamento ,in grado di soddisfare il crescente fabbisogno di personale qualificato da inserire nel mondo del lavoro.Inoltre ,l’obbiettivo del corso è quello di formare una figura professionale che oltre a possedere conoscenze basilari di informativa e dei vari elementi che costituiscono una postazione di lavoro costituita dal PC e dai vari componenti,conosce il sistema operativo e i vari pacchetti applicativi essenziali per la gestione del lavoro d’ufficio.Capacità richieste per l’impiego sia nelle pubbliche amministrazioni come in quelle private ma ancor più per i lavori autonomi.Questo percorso formativo ha lo scopo di impartire specifiche competenze professionali ed il raggiungimento di queste si attuerà attraverso una formazione teorica e pratica,così da garantire,al termine del percorso formativo la piena padronanza di tutte le necessarie competenze e la loro immediata SPENDIBILITA’ nell’ambiente del lavoro.Parte integrante e qualificante di questo corso professionale sarà lo svolgimento di uno stage finale,coordinato da un docente e con la supervisione di un tutor .Si tratta di un percorso di accompagnamento attraverso il quale ,in una fase successiva all’acquisizione della consapevolezza del tipo di lavoro che si vuole cercare,vengono appresi gli strumenti fondamentali per la ricerca attiva del lavoro:lettera di presentazione,curriculum vitae europeo,gestione del colloquio di lavoro,strumenti di ricerca del lavoro (on-line,bandi,concorsi…).
Commenti
Posta un commento